Nessun prodotto nel carrello.
Accurate si conferma un partner fondamentale nella formazione sanitaria avanzata, contribuendo a promuovere un settore sanitario sempre più sicuro, equo e innovativo. In questo contesto, l’approvazione del disegno di legge delega per il riordino delle professioni sanitarie rappresenta un traguardo significativo per il Servizio Sanitario Nazionale, puntando a risolvere le criticità strutturali e promuovendo l’eccellenza.
Il quotidiano quotidianosanità.it ha trattato in dettaglio la riforma e le sue implicazioni per il sistema sanitario italiano, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per il miglioramento delle professioni sanitarie.
Il disegno di legge mira a affrontare le principali sfide del SSN, introducendo misure concrete per la formazione, la valorizzazione del personale sanitario, l’innovazione tecnologica e la responsabilità professionale, con l’obiettivo di creare un sistema sanitario più inclusivo e sostenibile.
Le principali novità della riforma includono:
Un passo fondamentale riguarda l’introduzione dello “scudo penale” per tutelare i professionisti sanitari, che potranno essere ritenuti responsabili solo in presenza di “colpa grave”, con l’obiettivo di proteggere gli operatori in situazioni di emergenza e alta complessità.
La riforma promette di favorire una maggiore equità nelle opportunità di crescita e una migliore valorizzazione delle competenze del personale sanitario. Inoltre, la tecnologia e l’innovazione continuano ad essere al centro del nostro impegno, con l’introduzione di soluzioni avanzate come la simulazione medica per la formazione pratica e l’uso dell’intelligenza artificiale in medicina.
Francesco Zaffini, Presidente della Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato del Senato, ha dichiarato:“Il via libera al Ddl delega per il riordino delle professioni sanitarie rappresenta un passo decisivo per il nostro Servizio Sanitario Nazionale, dando a questa riforma la capacità di rispondere in modo sistemico alle criticità che affliggono il settore sanitario, con misure concrete per migliorare la formazione, l’organizzazione e la responsabilità professionale.”
Accurate è impegnata a garantire che questo cambiamento porti beneficio a tutti gli attori del sistema sanitario, supportando la formazione di nuove generazioni di professionisti attraverso tecnologie avanzate e un ambiente di lavoro inclusivo. Scopri come siamo impegnati a costruire una sanità più sicura e innovativa per il futuro.
Leggi l’articolo completo su Quotidianosanità.it