Corsi di formazione ECM |

Formazione Chirurgica Integrata: Competenze Fondamentali tra Open e Mininvasiva

 

  • FAD asincrona ECM n° 3282 – 455496
  • Destinatari: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere; Fisioterapista; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Categorie: Corsi FAD ECM – Digit’Ed Med
  • Livelli: Tutti

50,00

IVA inclusa

Dal
26/06/2025
Al
31/12/2025
Posti
Disponibili
Durata
3 ore
Crediti ECM
3

La tecnologia digitale ha permesso di aumentare la quantità di video chirurgici disponibili per i chirurghi in formazione o in aggiornamento. Ad oggi, per ogni procedura o variante tecnica, è infatti possibile trovare un video di esempio. Questo vale soprattutto per quella parte di intervento che è possibile registrare tramite la fonte video utilizzata nella pratica clinica, acquisita tramite una camera endoscopica o una camera ambientale: questo materiale è registrato di routine e viene poi montato ad hoc per renderlo materiale educativo anche nei casi in cui non volesse esserlo fin da principio.

È altresì importante per il chirurgo comprendere al meglio anche tutte le fasi che sono svolte “a telecamere spente” nella fase di preparazione del paziente, come inserire correttamente un trocar, creare lo pneumoperitoneo, avere landmark chirurgici adeguati e altri passaggi tecnici di base.

Questo corso pone il focus su tutto ciò che precede e segue ciò che registriamo di un intervento chirurgico, e che nella pratica clinica vengono insegnati “sul campo”. I moduli hanno quindi l’ambizione di trasmetterne il più possibile prima di entrare in sala operatoria, diminuendo il rischio clinico e la variabilità educativa.

Vengono introdotte procedure fondamentali di chirurgia open, con particolare attenzione agli accessi laparotomici e alle suture vascolari. Questi contenuti offrono un’integrazione pratica e teorica all’approccio mininvasivo, potenziando la preparazione del discente anche nei contesti in cui si renda necessaria la conversione o l’impiego diretto di tecniche open.

Il corso propone così una visione integrata della chirurgia, dove l’open e la laparoscopia rappresentano approcci complementari in un unico percorso formativo orientato alla sicurezza, alla competenza tecnica e alla riduzione della variabilità educativa.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

  • Dott. Federico Gheza, Ricercatore universitario Università di Brescia 

 

Modulo 1 – Lettura: Vedere la chirurgia oltre i video chirurgici – Dott. F. Gheza

Modulo 2 – Lettura con procedura: Il Trocar – Dott. F. Gheza

Modulo 3 – Lettura con procedura: Accessi Laparoscopici – Dott. F. Gheza

Modulo 4 – Lettura con procedura: Suture vascolari – Dott. F. Gheza

 

Hai bisogno di maggiori informazioni sul Corso?
Entra nell'ecosistema dedicato alla Formazione Medica
Specialisti nella crescita delle competenze
Scopri di più
24
aree terapeutiche
150
crediti ECM a catalogo
3k
corsi di formazione erogati
100
istruttori 
di simulazione

;