Nessun prodotto nel carrello.
€ 50,00
IVA inclusa
Il dolore oncologico rappresenta una delle principali sfide nella gestione del paziente affetto da tumore, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sull’efficacia delle cure palliative. Un approccio integrato, basato su evidenze scientifiche, normative di riferimento e strategie terapeutiche avanzate, è fondamentale per garantire un controllo adeguato del dolore e migliorare l’assistenza ai pazienti.
Il corso “Dolore oncologico e cure palliative: aspetti normativi, terapeutici e gestionali” si propone di fornire ai partecipanti un quadro completo sull’epidemiologia del dolore oncologico, sugli strumenti di valutazione e sulle più recenti strategie terapeutiche, con un focus particolare sull’uso appropriato degli oppioidi e sulla gestione del BreakThrough Cancer Pain (BTcP). Verranno inoltre approfonditi aspetti normativi fondamentali, tra cui l’evoluzione della legislazione italiana fino alla Legge 38/2010, e tematiche di carattere gestionale come il progetto “Ospedale Senza Dolore” e le disposizioni anticipate di trattamento.
Il corso si rivolge a medici, farmacisti, infermieri e altri professionisti sanitari coinvolti nella gestione del dolore oncologico e delle cure palliative, offrendo un aggiornamento multidisciplinare con un approccio pratico e basato sulle più recenti evidenze scientifiche e normative.
RESPONSABILI SCIENTIFICI